Cultura

Barbanera, nel nuovo anno con armonia

0

E anche quest’anno la saggezza del leggendario Barbanera si è espressa. Il 2025 appena cominciato porterà iniziativa e audacia a Ariete e Vergine, e impegno e costanza a Sagittario, Capricorno e Leone. Lucidità decisionale a Scorpione, Pesci e Gemelli, e intuito risolutivo al Cancro. Darà via libera al potere dell’immaginazione dell’Acquario, e alla soddisfazione di aspettative e traguardi a Toro e Bilancia, purché capaci di cogliere le […]

Read More

Tè e tisane letterarie, ecco le “degustaletture”

0

Ho preso un Tè nero Darjeeling con rooibos, cacao, cannella, cardamomo, menta piperita e vaniglia con Leonardo Da Vinci. Poi un Tè verde Bancha con basilico, salvia, cocco, cannella, lavanda e peperoncino con Italo Calvino. E ho perfino respirato l’aria della Maremma bevendo un Tè verde Bancha con salvia, rosmarino, girasole, eucalipto e ginepro. Tutto restando a Milano, nel mio tempo e nel mio spazio. E’ successo […]

Read More

Le più affascinanti tradizioni della Sicilia: feste, sagre e riti locali

0

La Sicilia è una terra dalla storia millenaria, passata attraverso innumerevoli dominazioni, e che vive tuttora di tradizioni secolari. Le ricorrenze locali, le feste e le sagre rappresentano l’anima più autentica dell’isola; molto legata alla religione cattolica, conserva legami strettissimi con le culture con cui ha condiviso un pezzo di strada. Questa vive, soprattutto, nella cucina tipica, che spazia dalla dieta mediterranea alle prelibatezze medio orientali, con […]

Read More

In Umbria, il Rinascimento di Acquasparta

0

Torno sempre volentieri in Umbria. Mi piace la sua atmosfera, quel senso di pace così palpabile che si respira, quell’abbraccio verde che avvolge. E quella sua forza nel mantenere un attaccamento alle radici che non dovrebbe mai andare perso. Anche per questo è tanto ricca di tradizioni, feste e rievocazioni volte a mantenere in vita il suo storico e significativo passato. E allora questa volta mi ci […]

Read More

Settanta anni e non sentirli, cara Romagna mia

0

Settanta anni e non sentirli, anzi. Perché più il tempo passa, e più quelle parole nostalgiche cantate a ritmo di valzer assumono il colore dell’allegria, della giovialità e della fratellanza. In un grande e caloroso abbraccio collettivo che ormai da tempo ha travalicato i confini della Romagna, dove sono state composte, per diffondersi tra quelli non soltanto di tutta Italia, ma proprio del mondo intero. Al tempo […]

Read More

La Capitale Europea della Cultura 2024 è in Austria

0

Una Capitale Europea della Cultura in una regione alpina e agreste, per la prima volta nella storia. Il 2024 incorona la città di Bad Ischl e ventidue comuni rurali del territorio del Salzkammergut, nel cuore dell’Austria, con il prestigioso titolo. Tanto più che, al suo interno, l’area di Hallstatt e del massiccio del Dachstein sono già Patrimonio Mondiale Unesco. Un anno che sarà pervaso e animato da […]

Read More

Var, al via l’Anno della Cultura tra arte e natura

0

Arte, cultura e tanto green&blue: è così che si caratterizza l’Anno della Cultura nel Var, dipartimento della regione francese Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Che per l’occasione invade i suoi deliziosi paesaggi di villaggi arroccati, coste incantevoli e profumi irresistibili, con una folata di proposte culturali tra cui perdersi. All’insegna soprattutto dell’arte contemporanea. Un cartellone di eventi artistici nel Var Davvero impossibile elencarli tutti. Perciò suggerisco che Hyères celebra il […]

Read More

Appennino tosco emiliano, sul Treno di Dante

0

Signori, in carrozza! Si parte per una storica crociera ferroviaria sulle tracce di Dante Alighieri, nei luoghi della sua vita, della sua arte letteraria, del suo esilio. Nella solenne magnificenza dell’Appennino tosco emiliano. E non su un treno qualsiasi. Ma tra i legni, gli ottoni e i velluti dello storico Centoporte delle FS Italiane, che ha trasportato in viaggio l’intera penisola tra gli anni Venti e gli […]

Read More

I bastoncini da sci come novelle opere d’arte

0

Vi sarebbe mai venuto in mente di trasformare i bastoncini per gli sport di montagna in vere e proprie opere d’arte? E’ l’idea singolare di Cober, azienda leader nella produzione di attrezzature outdoor Made in Italy. Che per festeggiare i suoi settant’anni di attività lancia l’originalissimo progetto Mountain At (He)Art. Consistente in dodici creazioni ispirate da altrettanti iconici bastoncini in catalogo, ognuno per mano di un artista […]

Read More

Vienna, la Stagione dei Balli prende il via

0

Un ballo a Vienna: quanto mi piacerebbe partecipare, almeno una volta nella vita! E non tanto per volteggiare in abito da sera lungo tra le braccia di un elegante cavaliere in smoking o in frac, come esige la tradizione. Scendendo in pista dopo le giovanissime debuttanti in abito bianco, sempre secondo la tradizione. E neppure per librarmi sulle romantiche note di un valzer viennese, reso celebre centocinquant’anni […]

Read More

Finlandia, il DNA in una canzone

0

La Finlandia, si sa, è terra di contrasti: buio e luce, freddo e caldo, inclinazioni caratteriali secondo l’area di provenienza, capricci di stagioni. Contrasti rigorosamente scritti nel suo DNA. E allora per celebrare il 100° anniversario dell’Indipendenza della nazione…

Read More